I dettagli della protezione delle gioiellerie

L’industria della gioielleria può essere redditizia, ma ogni proprietario di un negozio o di un padiglione con gioielli deve rendersi conto che tali strutture sono costituite da beni più complessi e necessitano di misure di sicurezza specializzate. I ladri di tutte le dimensioni, fino agli attacchi armati organizzati, sono attratti dal potenziale furto di gioielli. Secondo le statistiche, un negozio che vende beni costosi viene derubato ogni decimo negozio o padiglione. Allo stesso tempo, la maggior parte delle rapine viene coordinata e pianificata in modo esperto. Naturalmente, i proprietari di attività di gioielleria cercano la migliore forma di difesa dopo aver compreso appieno la gravità dei potenziali pericoli. Continua a leggere per sapere cosa dovrebbe essere.

Quali misure si possono adottare per mettere in sicurezza una gioielleria?

Esistono tre diversi tipi di misure di sicurezza che possono essere utilizzate per salvaguardare la proprietà di gioiellerie, saloni o chioschi:

  • Tecnico.
  • Fisico.
  • Complesso.

È inoltre possibile aggiungere un sensore per la rottura del vetro, il fumo, il movimento e altri sensori, consentendo una pronta reazione alle circostanze di emergenza. Il tipo di protezione fisica garantisce che le guardie CHOP siano sempre presenti presso la struttura e pronte ad agire secondo necessità. Le guardie possono essere armate o equipaggiate con le difese richieste (dai manganelli di gomma alle scosse elettriche). L’intricato tipo di sicurezza combina tecniche tecniche e fisiche per fornire il massimo livello di sicurezza.

Le procedure attuate per la sicurezza e la sicurezza nei saloni di gioielleria devono essere diverse da quelle di altri settori poiché i saloni di gioielleria si occupano di cose di maggiore complessità. Utilizzando una protezione completa, i professionisti “Karabiner” forniscono una costante consapevolezza della situazione utilizzando tecnologie all’avanguardia e il massimo livello di preparazione fisica per il proprio personale. Indipendentemente dal tipo di protezione utilizzata, si consiglia di coinvolgere squadre di reazione rapida per una maggiore sicurezza.

Come sono protette le gioiellerie

L’uso di sofisticate misure di sicurezza, tra cui sicurezza della proprietà 24 ore su 24, sistemi di allarme, pulsanti antipanico, sistemi di videosorveglianza e protezione delle aperture di porte e finestre, è consigliato dagli specialisti di Karabiner sulla base della loro pluriennale esperienza lavorativa. Inoltre, nelle gioiellerie sono richieste casseforti custodite con protezione antincendio. Un esame obbligatorio della regione e la considerazione della gravità delle minacce devono essere inclusi nella costruzione di misure di sicurezza presso l’istituzione. Per selezionare la migliore linea d’azione, è necessario comprendere:

l’ubicazione dell’articolo (edificio separato, una sezione di una struttura residenziale, un reparto in un centro commerciale, ecc.); lo spazio occupato dall’azienda; orari di apertura; e se il luogo dispone o meno di misure di sicurezza.

Sulla base dei dati raccolti viene elaborata una strategia per il coordinamento della sicurezza presso l’istituto.

Cosa fanno esattamente gli agenti di sicurezza nelle gioiellerie?

I dipendenti del CHOP che hanno seguito la formazione richiesta, possiedono l’attrezzatura speciale richiesta, armi da fuoco o armi pneumatiche e sono stati particolarmente addestrati per proteggere i saloni di gioielleria devono svolgere questo compito. I seguenti compiti sono svolti dagli addetti alla sicurezza:

Mantenere l’ordine pubblico sulla proprietà, attuare misure preventive, agire per proteggere il personale e gli oggetti di valore in caso di attacco di un intruso, arrestare i trasgressori e consegnarli alle forze dell’ordine fanno tutti parte delle operazioni del negozio.

Il numero di guardie necessarie per garantire efficacemente la sicurezza dipende dalle dimensioni dello spazio, dalla sua geometria e dalle caratteristiche del luogo interno. Una o due guardie giurate possono gestire l’attività se il salone si trova in un centro commerciale; può essere necessario di più se si trova in un edificio separato. I dipendenti di CHOP sono anche in grado di fornire una varietà di altri servizi oltre alla sicurezza diretta dei locali, come la scorta di merci costose, la sorveglianza dei lavoratori, ecc.

Particolari di protezione

Separatamente, è importante notare se al personale dell’agenzia di sicurezza sono assegnate o meno responsabilità finanziarie. Solo i dipendenti con esperienza, in buone condizioni fisiche, che hanno ricevuto la necessaria formazione, che sanno maneggiare armi o attrezzature speciali e che sono in grado di prestare i primi soccorsi, dovrebbero eseguire tutte le misure relative alla sicurezza. La sicurezza armata è più frequentemente utilizzata nell’industria della gioielleria perché, tra l’altro, avere tali attrezzature in loco ha un forte impatto psicologico. Sono necessari un certificato e una licenza appropriati affinché una guardia di sicurezza sia in grado di utilizzare un’arma di servizio.

È fondamentale che il personale di sicurezza sembri professionale in luoghi con un’architettura sofisticata come le gioiellerie. Pur consentendo al dipendente CHOP di muoversi liberamente mentre svolge le sue mansioni, l’abbigliamento deve soddisfare le esigenze del cliente del servizio di sicurezza.

Come viene implementato il sistema di sicurezza fisica di una gioielleria?

Devono essere fatti tutti i preparativi essenziali affinché il personale dell’agenzia di sicurezza prenda in consegna la gioielleria:

  • analisi dell’area, rilevamento delle minacce;
  • raccomandazioni per rafforzare la sicurezza, creazione di istruzioni di lavoro;
  • coordinamento di specifiche come uniformi e disponibilità di armi;
  • arrivo alla struttura di sicurezza; firma del contratto.

L’oggetto può essere considerato protetto solo se ha attraversato ciascuna di queste fasi. Non tutte le società di sicurezza sono pronte a proteggere un salone di gioielleria a causa dell’elevato livello di complessità. La selezione di un dirigente deve essere effettuata con piena responsabilità, tenendo conto di fattori come la formazione del personale, l’aspetto fisico e la storia lavorativa di successo. I dipendenti della nostra agenzia di sicurezza, che hanno molti anni di esperienza lavorando con oggetti di maggiore complessità, si prenderanno cura della sicurezza del punto vendita in modo che tu possa concentrarti sulla gestione della tua attività con fiducia.